QUARTETTO PER CLARINETTI
€ 22,00
Descrizione
QUARTETTO
per 4 clarinetti
Isidoro Rossi, figlio del musicista Quirino, apprende i primi elementi di musica dallo zio, il celebre compositore Bonifazio Asioli (1769-1832). Completa la sua formazione al Conservatorio di Musica di Milano, dove studia armonia e composizione con Francesco Basily (1767-1850) e Gaetano Piantanida (1768-1835). Dopo aver esordito come primo violino e direttore d’orchestra al Teatro Greco-Corbelli di Mirandola (Modena), è attivo come maestro di musica e direttore di banda a Mirandola (1838-1852), Finale Emilia (1852-1854), Carpi (1855-1858), Modena (1859-1862) e Pavia (1862-1884). Piacevole e moderatamente virtuosistico, il presente Quartettino è scritto in tre movimenti (Moderato; Andante; Allegro Vivo) secondo i canoni del tradizionale quartetto strumentale. Delizioso risulta il cantabile Andante centrale; brillante e con un finale d’effetto è invece l’Allegro Vivo finale, elaborato in forma di Rondò. Esente da influenze operistiche, rappresenta un buon esempio della musica strumentale italiana del secondo Ottocento.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Durata | |
Difficoltà |